
VISIT US
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
Dieta antiage, dieta anti aging o dieta anti invecchiamento: in sostanza, mangiare in modo di vivere più a lungo.
Si dice che l’essere umano che vivrà fino a 150 anni sia già nato. Difficilmente vedremo tutti la nostra centocinquantesima primavera, ma di certo l’idea di una vita lunga è di moda e, forse, più plausibile di quanto non fosse qualche decennio fa.
Il tema è sicuramente intrigante: in questo articolo proviamo a fare chiarezza sull’argomento e cerchiamo di capire quali potrebbero essere le caratteristiche di un’alimentazione antiage a lungo termine.
La “dieta antiage” è un tipo di regime alimentare che ha l’obiettivo di rallentare il processo di invecchiamento del nostro organismo, mantenendo il nostro corpo sano e vitale. In pratica, questo tipo di alimentazione mira a fornire al nostro corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare al meglio, in modo da prevenire l’insorgere di malattie legate all’età, come l’osteoporosi, il diabete, l’ipertensione, e ridurre i segni dell’invecchiamento come le rughe.
Questa dieta prevede l’assunzione di alimenti ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali che contrastano i radicali liberi, sostanze che causano lo stress ossidativo e possono danneggiare le nostre cellule.
È importante sottolineare che la dieta antiage non è una soluzione miracolosa per combattere l’invecchiamento, ma deve essere integrata a uno stile di vita sano che prevede anche l’attività fisica regolare, il riposo e il controllo dello stress. In questo modo, possiamo aiutare il nostro corpo a rimanere giovane e sano per più tempo.
Di seguito vediamo un elenco dei possibili requisiti di una dieta antiage.
Gli antiossidanti sono molecole che proteggono il nostro organismo dal danno ossidativo causato dai radicali liberi, sostanze prodotte dal nostro corpo durante il metabolismo e in risposta a fattori ambientali come l’inquinamento e la radiazione UV. L’eccesso di radicali liberi può causare danni cellulari e accelerare l’invecchiamento del nostro corpo.
Gli antiossidanti sono alla base di una dieta antiage, in quanto aiutano a prevenire il danno cellulare, proteggono la pelle dall’invecchiamento precoce e migliorano la funzionalità del sistema immunitario.
Tra gli alimenti ricchi di antiossidanti troviamo frutta e verdura di colore scuro come bacche, spinaci, cavoli, peperoni, agrumi e pomodori. Inoltre, fonti di antiossidanti importanti sono il tè verde, il cioccolato fondente e le spezie come curcuma, cannella e origano.
Le proteine sono un nutriente essenziale per la salute e l’elasticità della pelle. Sono costituite da amminoacidi, che sono i mattoni fondamentali delle cellule del nostro corpo. In particolare, le proteine sono importanti per la produzione di collagene ed elastina, due proteine che conferiscono alla pelle la sua struttura e il suo aspetto giovane e sano.
In una dieta antiage le proteine hanno la funzione di prevenire la perdita di massa muscolare, che può verificarsi con l’età. Sono utili anche per mantenere un peso sano, poiché forniscono un senso di sazietà che può ridurre la quantità di cibo consumato.
Le fonti di proteine migliori sono quelle magre, come carni bianche, legumi e latticini, che forniscono anche altri nutrienti importanti, come vitamine e minerali.
Gli acidi grassi essenziali sono componenti vitali della dieta antiage. Questi acidi sono definiti “essenziali” poiché non possono essere sintetizzati dal corpo umano e quindi devono essere assunti tramite l’alimentazione. Due dei più importanti acidi grassi essenziali sono l’acido linoleico (omega-6) e l’acido alfa-linolenico (omega-3).
L’acido linoleico è presente in alimenti come semi di girasole, semi di lino, olio di mais e olio di soia, mentre l’acido alfa-linolenico si trova in alimenti come semi di lino, noci, semi di zucca e olio di canola.
Gli acidi grassi essenziali sono importanti per la salute del cuore in quanto aiutano a ridurre il colesterolo cattivo e aumentare quello buono. Inoltre, essi sono essenziali per la salute della pelle, poiché aiutano a mantenerne l’elasticità e la morbidezza.
Una dieta equilibrata dovrebbe includere sia fonti di omega-6 che di omega-3, ma la maggior parte delle persone consuma una quantità eccessiva di omega-6 rispetto a quella di omega-3. Per questo motivo, è importante aumentare l’assunzione di alimenti ricchi di omega-3, come pesce grasso, semi di lino, noci e semi di zucca.
Bere molta acqua è uno dei consigli più importanti per la dieta antiage. L’acqua aiuta ad eliminare le tossine dal nostro corpo, mantenendo la pelle idratata e sana. Quando la pelle è ben idratata, appare più luminosa e morbida, contrastando l’invecchiamento e riducendo la comparsa di rughe e segni di espressione.
Quando la pelle è ben idratata, è più in grado di resistere alla perdita di elasticità, che può essere causata dall’esposizione ai raggi UV del sole e dall’invecchiamento naturale. L’acqua aiuta anche a mantenere i livelli di collagene e di elastina, due proteine che sono fondamentali per la salute e la giovinezza della pelle.
Per mantenere un’adeguata idratazione, si consiglia di bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno. In alternativa, si possono bere bevande a base di erbe, tè verde o succhi di frutta naturali, ma è importante evitare le bevande zuccherate o gassate, che possono essere dannose per la salute della pelle e dell’organismo in generale. Inoltre, bere molta acqua può anche aiutare a controllare l’appetito e mantenere il peso corporeo, che sono importanti per mantenere una buona salute generale.
Leggi anche “Cosa Vuol Dire Mangiare Healthy?”
Così come ci sono degli alimenti da prediligere, ci sono alimenti che ci conviene evitare del tutto – e non solo nel contesto di una dieta anti invecchiamento.
Li vediamo di seguito:
Leggi anche “Come Diventare Vegetariani: Consigli Per Cominciare”
Il modo più sensato di approcciarsi a una dieta antiage è ricordare un presupposto oggettivo: tutti invecchiamo e non c’è niente che possiamo fare per limitare questo processo. Quello che possiamo fare è invecchiare in modo sano, prendendoci cura ogni giorno del nostro benessere.
Più che di anti aging, parliamo di healthy aging, e ricordiamo che l’alimentazione è importante, ma non è tutto. E che non dobbiamo aspettare di diventare anziani per prenderci cura del nostro benessere!
Se ti interessa il il tema della dieta anti age, ti invito a unirti al Fresh Club! Scarica la nostra App e scopri ogni giorno un nuovo modo di mangiare sano!
SHARE THIS ON:
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
© All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy