
VISIT US
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
“Vuoi seguire una dieta sana? Mangia solo frutta e verdura, e sei apposto!”
Ecco, queste sono le cose che proprio non riesco a sentire…
Sono la prima a sostenere l’importanza di un’alimentazione a base vegetale, ma – come per tutto ciò che riguarda il modo in cui ci nutriamo ogni giorno – non possiamo sederci sui luoghi comuni.
In questo articolo proviamo a capire perché le diete vegetariane non sono tutte uguali!
È vero che la dieta vegetariana è sempre una dieta sana?
Assolutamente no!
In primo luogo, perché esistono diversi modelli alimentari che rientrano nella definizione di “alimentazione vegetariana”, ognuno dei quali comporta potenziali vantaggi e svantaggi in base alle famiglie di alimenti che decidiamo di escludere.
Di seguito alcuni esempi.
Leggi anche “Come Diventare Vegetariani: Consigli Per Cominciare”
Come abbiamo detto, è importante capire perché un’alimentazione a base vegetale costituisce una dieta sana.
In sostanza, la ragione va cercata nel bilanciamento tra alimenti ricchi di fibre e fitocomposti (frutta, verdura, cereali, legumi, etc.) e alimenti ricchi di grassi saturi (presenti in grandi quantità in carne, pesce, uova e latticini): è quanto emerge da uno studio dell’Academy of Nutrition and Dietetics, che evidenzia come una dieta vegetariana o vegana ben pianificata riduce drasticamente il rischio di patologie come ipertensione, diabete e varie forme tumorali, senza parlare di tutti i vantaggi in termini di peso.
Un altro vantaggio indiretto – ma comunque rilevante – è che le persone che seguono diete vegetariane o vegane spesso presentano altri comportamenti che favoriscono il benessere nel lungo termine, come fare attività fisica regolare o non consumare alcolici. Ma pensiamo anche ai numerosi atleti di livello mondiale che da anni seguono una dieta vegana – ne parliamo in questo articolo.
Il rovescio della medaglia è che, come spesso capita nel mondo dell’alimentazione, le strategie di marketing hanno preso il sopravvento e hanno aperto la strada a un’accozzaglia di false informazioni e falsità, che spesso compromette gli sforzi di chi abbraccia questo tipo di alimentazione.
Leggi anche “Alla Scoperta Delle Fake News Sul Cibo”
È assolutamente vero: una dieta a base vegetale può essere una dieta sana.
Ma c’è un problema: non è sempre facile definire cos’è una dieta a base vegetale!
Non possiamo infatti dare per scontato che un piatto fatto da ingredienti vegetali sia sano: al contrario, dobbiamo cercare un buon bilanciamento nutritivo anche tra gli alimenti vegetali.
In questo scenario, è sempre fondamentale fare attenzione alle quantità di sale, zucchero e grassi indicati nelle etichette.
Un esempio tra tutti: i burger vegetali che si trovano facilmente in ogni supermercato. Vengono proposti come alternativa vegetale alla carne, ma contengono sale in quantità decisamente insalubri!
Sono molti i motivi che ci possono spingere a iniziare una dieta a base vegetale: qualunque sia la ragione per cui vogliamo intraprendere questo cambiamento, è importante farlo nel modo giusto, informandosi a fondo e, meglio ancora, confrontandosi con un professionista.
Se frequenti questo blog da un po’ – o frequenti FreshEnery – probabilmente hai già avuto modo di raccogliere i miei consigli su come iniziare una dieta vegetale. In ogni caso, di seguito ti propongo qualche spunto:
E se non ti basta, vieni a trovarci e ruba qualche ricetta dal nostro menù!
Vuoi seguire una dieta sana? Scarica la nostra App – o meglio ancora, vieni a trovarci! – e scopri ogni giorno un nuovo modo di mangiare sano!
SHARE THIS ON:
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
© All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy