
VISIT US
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
Allora, si va di crepes integrali?
Ci sono davvero tante ricette e tante possibilità per le crepes integrali: del resto si tratta di un piatto sano e delizioso, che si adatta perfettamente alla dieta di chiunque voglia mangiare in modo buono e sano tutti i giorni.
Ma bando alle chiacchiere e avanti con la ricetta!
Questa ricetta per le crepes integrali è ottima per la colazione e può essere facilmente adattata alla dieta vegana.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Usiamo fruste elettriche o manuali per sbattere l’uovo, aggiungendo in ordine latte, farina e infine acqua. Aggiungiamo quindi un pizzico di sale.
Assicuriamoci che l’impasto non presenti grumi e copriamo bene il contenitore. Per comodità, è preferibile preparare l’impasto la sera e lasciarlo riposare in frigo per la notte, in modo da velocizzare la preparazione delle crepes a colazione.
La mattina mescoliamo con cura l’impasto e procediamo alla cottura.
Usiamo una padella antiaderente con fondo sottile, versiamo qualche goccia d’olio e, una volta riscaldata la superficie, versiamo mezzo mestolo di impasto, facendo attenzione ad allargare uniformemente il liquido all’intero fondo della padella.
Cuociamo per qualche minuto a fuoco basso e poi stacchiamo delicatamente i bordi della crepe dalla padella, aiutandoci con una spatola. Giriamo la crepe e lasciamola cuocere ancora un po’.
A questo punto possiamo sbizzarrirci con il ripieno!
Possiamo usare yogurt, frutta fresca, chia pudding, etc… Oppure, se ci sentiamo in vena di sapori forti, possiamo optare per delle crepes integrali salate!
Per visualizzare la ricetta video clicca qui!
La cucina integrale è un tipo di cucina che utilizza solo alimenti integrali, ovvero quegli alimenti che non sono stati elaborati o raffinati e che mantengono tutti i loro nutrienti naturali.
Ora forse ti stai chiedendo “Perchè mai dovremmo prediligere le crepes integrali?”.
Anzitutto, la cucina integrale può aiutare a migliorare la salute cardiovascolare. Gli alimenti integrali sono ricchi di fibre, vitamine e minerali che possono aiutare a prevenire le malattie cardiache. E ancora, i cereali integrali come il grano intero, l’avena e il riso integrale contengono l’acido alfa-linolenico, un acido grasso essenziale che può aiutare a ridurre il colesterolo e la pressione sanguigna.
Inoltre, i cibi integrali aiutano a mantenere un peso sano. Gli alimenti integrali sono spesso più sazianti e meno calorici rispetto agli alimenti raffinati, il che può aiutare a prevenire l’aumento di peso e l’obesità. Inoltre, gli alimenti integrali sono spesso ricchi di nutrienti e poveri di calorie vuote, il che può aiutare a mantenere una dieta equilibrata e sana.
Leggi anche “Cibi Integrali: Quali Sono E Perchè Fanno Bene”
Abbiamo visto che passare a un’alimentazione integrale può essere un passo importante per migliorare la propria salute.
Si tratta però di un cambiamento importante e potrebbe essere difficile sapere da dove iniziare. Se dopo le crepes integrali vogliamo proseguire in questa direzione, ecco alcuni consigli:
Ti invito a unirti al Fresh Club! Scarica la nostra App, scopri ogni giorno nuove ricette per un’alimentazione sana e gustosa!
SHARE THIS ON:
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
© All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy