
VISIT US
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
“Cosa mangiare in estate?” è una domanda per nulla scontata e che dovremmo porci tutti. Il periodo dell’anno e il clima in cui stiamo vivendo hanno effetti importanti sul nostro corpo e, di conseguenza, sul nutrimento di cui abbiamo bisogno.
In questo articolo proponiamo alcune idee per mangiare sano e buono anche in estate!
DISCLAIMER: quando si tratta di cucinare in modo sano e gustoso non temo rivali (anche in estate), ma per una consulenza in ambito di alimentazione ti raccomando di rivolgerti SEMPRE a un professionista con competenze comprovate!
Quando pensiamo a cosa mangiare in estate, dobbiamo tenere presente come le alte temperature cambiano il nostro corpo.
Com’è facile immaginare, il cambiamento principale è un aumento della quantità di liquidi di cui abbiamo bisogno. Il primo consiglio, quindi, è quello che tutti i telegiornali ci ripetono dal primo giorno di giugno all’ultimo di agosto: ricordiamoci di bere tanto!
Per la stessa ragione, è importante non consumare alimenti che riducano la nostra riserva di liquidi.
Una buona regola è mangiare alimenti leggeri e nutrienti, possibilmente freschi: evitiamo porzioni abbondanti (soprattutto durante pranzo e cena) e piatti pesanti o elaborati. Meglio un piatto unico seguito, dopo qualche ora, da uno spuntino, sempre a base di ingredienti che non ci appesantiscano.
Leggi anche “Mangiare Sano Per Fare Scorta Di Energie: Come Funziona”
Un altro problema diffuso è il salto dei pasti. Spesso capita che l’afa e l’aumento improvviso di temperatura che caratterizza le estati italiane causino stanchezza e cali di energia: in tutta risposta, alcuni decidono di saltare il pranzo o la cena, credendo così di evitare la sensazione di affaticamento.
Ecco, questa decisamente non è una buona idea!
Saltare i pasti non va mai bene, ancora meno nei giorni più caldi: rischiamo infatti di non dare al nostro corpo l’energie necessaria ad affrontare il caldo!
Come abbiamo visto, decidere cosa mangiare in estate significa soprattutto evitare di ingolfarsi con piatti complicati e difficili da digerire.
Ad esempio, andiamoci piano con i salumi più pesanti e le salse più ricche. Limitiamo anche i fritti, i latticini e dolci pesanti: per quanto sia doloroso, a luglio il tiramisù è meglio lasciarlo stare…
Sul versante dei liquidi, cerchiamo di evitare bibite gassate e alcolici: una birra fredda potrà dare una sensazione di refrigerio nell’immediato, ma contiene calorie di cui non abbiamo bisogno e che portano a un aumento della temperatura corporea.
Leggi anche “Quando L’aperitivo Analcolico Diventa Un Problema”
Cominciamo dalle cose semplici: pasti a base di frutta e verdura sono sempre una buona idea, in quanto ci permettono di reintegrare liquidi, vitamine e sali minerali che perdiamo sudando.
Di seguito qualche consiglio!
Tofu Bowl
Tofu, quinoa, zucchine grigliate e MOLTO di più: la Tofu Bowl è perfetta per chi vuole un pranzo energetico senza appesantirsi, anche nelle giornate più calde dell’anno.
Mediterranea
Durante l’estate, l’insalata Mediterranea è una presenza fissa del nostro menù: fresca, nutriente e saporita, è un piacere per il palato e anche per gli occhi!
Fresh Wrap
Ideale per un pasto veloce, il Fresh Wrap è fatto con hummus di barbabietola, lattuga, carote, cetrioli e noci: si mangia in fretta ma sazia a lungo.
Better Than Cheese
Uno dei nostri toast più apprezzati, Better Than Cheese contiene formaggio spalmabile homemade, pomodorini, rucola semi di sesamo nero: gli ingredienti sono pochi ma buoni e ne fanno un’ottima scelta per pranzi e colazioni estive.
Ti invito a unirti al Fresh Club! Scarica la nostra App e scopri ogni giorno nuove su cosa mangiare in estate!
SHARE THIS ON:
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
© All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy