
VISIT US
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
Che cosa vuol dire mangiare Healthy?
Facciamo questa domanda a cinque persone e otterremo cinque risposte diverse. Perché si tratta di un termine nuovo e, sotto molti aspetti, ambiguo, per il quale non è facile trovare una definizione.
In questo articolo proviamo a fare chiarezza!
In senso lato, la parola “Healthy” rappresenta un concetto di stile di vita che promuove il benessere fisico e mentale attraverso scelte alimentari consapevoli. Essere “Healthy” significa quindi adottare una dieta equilibrata e nutrienti che soddisfi le esigenze del corpo, fornendo tutti i nutrienti essenziali di cui abbiamo bisogno.
Il significato di “Healthy” nella dieta viene solitamente ricondotto ad alcuni principi fondamentali.
In generale, possiamo associare il concetto di Healthy a quello di consapevolezza alimentare, ovvero essere consapevoli di ciò che mangiamo, delle nostre preferenze e delle esigenze del nostro corpo. Significa fare scelte informate e sostenibili che promuovano il benessere a lungo termine.
Ora, ci sono davvero tantissime fonti, online e offline, con indicazioni pratiche su come mangiare in modo sano – ad esempio, questo articolo – quindi non le ripeteremo in questa sede.
C’è invece un concetto di importanza fondamentale che spesso viene lasciato in secondo piano: è scorretto pensare in termini di “dieta healthy”.
La dieta, nella concezione comune, è un insieme di scelte alimentari che si segue solo per un certo periodo di tempo. L’alimentazione healthy è un modo di nutrirsi che si può – e si dovrebbe – seguire per il resto della vita, per il proprio benessere e quello dell’ambiente.
Proprio per questo, non possiamo mangiare healthy rinunciando al piacere del buon cibo. E questo inizia con la consapevolezza di quello che ci piace e quello che fa stare bene.
Leggi anche “Ristorante Healthy: Un Modo Facile Di Mangiare Sano”
La consapevolezza alimentare è un aspetto fondamentale della filosofia Healthy, e ha come obiettivo stabilire un legame più profondo con il cibo, ascoltando attentamente il proprio corpo.
Nella sua accezione più immediata, questo si traduce nel mangiare lentamente. In questo modo, si dà al corpo il tempo di riconoscere i segnali di sazietà, consentendo di fermarsi prima di sentirsi eccessivamente pieni, si contribuisce a evitare l’eccesso di cibo e il sovrappeso. Senza dimenticare che mangiare lentamente permette di gustare appieno il cibo, apprezzando i sapori e le consistenze, migliorando così l’esperienza culinaria complessiva.
Ascoltare i segnali interni e soddisfare il proprio appetito in modo equilibrato è essenziale per mantenere un rapporto sano con il cibo. Ciò implica anche riconoscere la differenza tra fame emotiva e fame fisica, cercando di soddisfare realmente i bisogni del corpo anziché ricorrere al cibo come conforto o meccanismo di coping.
Infine, la consapevolezza si estende anche alla scelta degli alimenti. Essere consapevoli di ciò che si mangia, leggere le etichette degli alimenti, optare per ingredienti freschi e nutrienti e cercare di evitare cibi trasformati o ricchi di zuccheri e grassi saturi sono tutti aspetti fondamentali, in termini di consapevolezza e, di conseguenza, di dieta healthy.
Se ti interessa il mondo dell’alimentazione healthy, ti invito a unirti al Fresh Club! Scarica la nostra App e scopri ogni giorno un nuovo modo di mangiare sano!
SHARE THIS ON:
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
© All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy