
VISIT US
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
Come fare lo smoothie?
Gli smoothie sono sani, versatili e – se fatti nel modo giusto – davvero deliziosi! Sono sempre più diffusi nei menù di bar e ristoranti, ma sono facili da fare anche a casa.
Ecco come!
Su come fare lo smoothie si può dire molto, ma cominciamo con una ricetta!
Questo è il Breakfast Smoothie, ideale per una colazione saporita, salutare e altamente nutriente.
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Frulla insieme tutti gli ingredienti fino a raggiungere una consistenza cremosa. Facile, vero?
“Cosa cambia rispetto al frullato?”
Subito dopo “come si fa lo smoothie”, questa è una delle domande che sento più spesso quando parlo di Smoothie. Quindi, vediamo di fare un po’ di chiarezza.
Il frullato, nella sua accezione comune, è un drink che si prepara mescolando frutta a piacere e latte fresco. Poi c’è il frappè, che si ottiene mescolando frullato e gelato.
Lo smoothie, come abbiamo visto, è invece una bevanda a base di frutta o verdura frullate (spesso congelate), alle quali si può aggiungere acqua, yogurt o latte di soia. Altra cosa interessante: gli smoothies sono un ottimo modo per assumere i cosiddetti “boosters”, come semi di lino, semi di chia, frutta secca, avena e altri ingredienti estremamente nutrienti.
Il nome “smoothie” ha origine nell’America degli anni Sessanta, a indicare qualcosa di leggero. Proprio questa è la caratteristica più distintiva di questa bevanda: l’assenza di latte, o suoi derivati, rende gli smoothie facili da digerire, mentre la presenza di ingredienti congelati ne garantisce la freschezza.
Leggi anche Colazione Sana Per Dimagrire: 5 Idee Da Provare
Lo smoothie ha la reputazione di bevanda salutare, ma tutto dipende dalla preparazione!
Imparare a come fare uno smoothie a regola d’arte significa infatti saper scegliere gli ingredienti da utilizzare per godere di tutti i benefici di questa bevanda.
Ad esempio, evitiamo di aggiungere zucchero o succo di frutta industriale, o trasformeremo un drink sano e saporito in una bomba calorica!
Esistono decine di modi per preparare uno smoothie sano. Scegliendo la giusta combinazione e proporzione di ingredienti, avremo una bevanda che possiamo consumare a colazione o come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio.
Le specifiche qualità degli smoothie dipendono quindi da frutta e verdura contenuti, ma in linea di massima possiamo dire che ci consentono di assumere grandi quantità di vitamine e fibre.
I benefici delle vitamine sono ben noti e contribuiscono, tra le altre cose, a difendere il benessere del sistema cardiaco e circolatorio, la salute della pelle e della vista; rinforzano le difese immunitarie, aiutano il ricambio cellulare e favoriscono il buonumore!
Leggi anche Overnight Oats: Abbiamo La Merenda Definitiva?
Delle fibre si parla meno ma sono egualmente importanti: oltre a proteggere contro diverse tipologie di tumori, abbassano il livello di colesterolo e rallentano l’assorbimento di grassi, glucosio e carboidrati. Più ancora, creano una sensazione di sazietà duratura, che favorisce la perdita di peso. Uno dei punti di forza degli smoothie è la caratteristica di mantenere intatto il contenuto di fibre degli ingredienti scelti, con tutti i vantaggi che ne derivano.
Infine, non dobbiamo dimenticare che gli smoothies sono anche un ottimo modo per fare il pieno di probiotici, organismi vivi che abitano dentro il nostro intestino e hanno un’importanza fondamentale per la nostra digestione.
Ti invito a unirti al Fresh Club! Scarica la nostra App, scopri come fare lo smoothie e altri consigli per mangiare sano e buono!
SHARE THIS ON:
Corso Dalmazia 86
62012 Civitanova Marche (MC)
DOWNLOAD APP
© All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy